Al di là delle 6 tracce del loro ultimo Ep (4 + 2 remix) che sono dalla prima all’ultima dei piccoli capolavori, c’è un messaggio di fondo che permea tutto “Quello Che Conta Veramente” e che lo rende ancora più seducente.
Già dal titolo i DBF ci invitano a immergerci in quelle atmosfere intime e sospese che contraddistinguono il tempo notturno. Non è un caso che Stefano Vendramin e Stefania Zappulla abbiano scelto con il loro progetto di sviscerare le frequenze basse, quelle che sono percepibili “di pancia”. La loro musica è la risultante di un percorso di ricerca sonora finissima in grado di generare un hummus viscerale fatto di emozioni, visioni e intuizioni.
Ciò che si prova lasciandosi trasportare dai ritmi e dalle note in un club o rimanendo in silenzio a fissare un cielo stellato sono vissuti difficili da tradurre in parole.

Ecco, “Dentro La Notte” riesce a intercettare quelle sensazioni e a farcele vivere in modo straordinariamente vivido. Il merito è senz’altro degli artisti dietro al progetto che vi hanno contribuito portando ciascuno un elemento diverso. Venendo anche da mondi, musicalmente parlando, piuttosto distanti fra loro. Oltre a Stefano, votato alla costruzione di ritmi e melodie, e Stefania, con la sua voce incredibile, un plauso va fatto ad Alessandro Di Mauro alle chitarre e a Den Lacava, sassofonista e membro della band 291out. I remix sono affidati a nomi tutt’altro che banali: Dj Spike (già collaboratore di O Zulù 99 Posse) e poi Dj Pandaj (beatmaker e in passato tour-dj di Frankie Hi-Nrg).
Premiere di “Ocean” (Dj Pandaj RMX)
Con “Dentro La Notte” i Dipartimento Basse Frequenze siglano il primo disco interamente in italiano. Un nuovo corso all’insegna della sperimentazione continua con uno sguardo al cantautorato elettronico italiano contemporaneo. Tutto attingendo alla propria natura dub dai precedenti lavori “Raises to The Top” e “Ultracorps” (Foul Play Records).
L’Ep che esce il 4 febbraio (anticipato dalle premiere di Multiverse) sarà il secondo atto della serie RAISED, proposta dall’etichetta milanese Taste Rec (di cui avevamo già parlato qui).
Nicchia Elettronica vi presenta con grande piacere l’anteprima del video di “Ocean” nella versione remix di Dj Pandaj. Ad arricchire ulteriormente il progetto, il video di “Dentro La Notte”, anch’esso scritto e diretto magistralmente (come quello di “Ocean”) da John Bandieramonte.
Quello Che Conta Veramente, track by track
I DBF ci invitano a immergerci “Dentro La Notte”. Nel farlo, dalla prima traccia, siamo accompagnati dalla voce intensa e suadente di Stefania Zappulla. “Mi troverai” ripete la voce “dentro gli spazi segreti/ gli sbalzi d’umore/ il silenzio di una nota distorta”. Un brano che scivola su di un ritmo lento e ipnotico, fino quasi a farci perdere il contatto con la nostra parte lucida. D’altronde è questo che la notte porta con sè.
E quel senso di vuoto, che deriva dall’impossibilità di parlare di “quello che conta veramente” ritorna in “Come Sempre”, facendosi spazio fra ritmi spezzati e un melodioso sassofono. Nemmeno nella rivisitazione di Dj Spike, che gioca di vocoder e cassa dritta, il brano perde la sua dimensione onirica e delicata. Il sax è protagonista anche nell’interessantissimo mix urban-cantautorale “Il Secchiello di Vimini”, che evoca liquide memorie marittime. Sono onde quelle che ci cullano nel trip hop dai riferimenti jazz di “Ocean” e che poi “si infrangono / e brillano”. E infine un capolavoro quello che esce dalle sapienti mani di Dj Pandaj, che lascia immutata l’atmosfera fluttuante del brano, aggiungendogli un retrogusto acid-downtempo.
“Quello Che Conta Veramente” dei Dipartimento Basse Frequenze esce il 4 febbraio su Taste Rec.
Ascolta e scarica l’Ep qui.