Recensione del nuovo album del produttore britannico PJPVD che ci regala “How Am I Not Myself?”, un disco denso di riferimenti all’underground di fine millennio. L’album, uscito il 4 gennaio, è la seconda release dell’etichetta indipendente berlinese last riot rec. Le mode tornano, si sa, e i gusti musicali pure. Il 2022 da poco concluso […]
Ariadne’s Labyrinth: ridare dignità alla musica rave
Un progetto sponsorizzato dal governo inglese che coinvolge l’artista Ariadne’s Labyrinth Nella mitologia greca Arianna fu colei che, grazie al suo ingegno, permise a Teseo di uscire incolume dal labirinto del minotauro. Il nome d’arte scelto dall’artista Sharon Subbarao, Ariadne’s Labyrinth, sembra quasi un tributo all’ingegno e al coraggio del personaggio.Se qui c’è un filo […]
Indian Wells: le nuove rovine sono già qui
In piena pandemia è uscito “New Ruins” in cui Indian Wells si chiede che cosa il nostro stile di vita potrà lasciare alle future generazioni. Ci sono domande che stimolano il nostro senso critico e quello in cui viviamo è sicuramente un periodo in cui gli interrogativi trascendono la nostra capacità di trovare delle risposte. […]
A tu per tu con Katatonic Silentio
Quattro chiacchiere con Mariachiara, in arte Katatonic Silentio, dove l’artista sonora, DJ, live performer e ricercatrice indipendente si racconta, partendo dal suo approccio unico alla produzione, passando per i suoi ultimi lavori, fino ai progetti futuri. Mariachiara è una sound artist, DJ, live performer e ricercatrice indipendente con base aMilano. Con il moniker Katatonic Silentio […]
Meet Once Again: musica che fa bene all’anima
Avete presente quel brivido di adrenalina che vi danno i brani di Jon Hopkins o quel mood introspettivo in cui vi trasporta Apparat? Se sì, avete un’idea di cosa vi aspetta immergendovi nell’ascolto di “Gateway To The Continent”. Le quattro tracce dell’EP di esordio del duo italiano Meet Once Again sono un tripudio di melodie […]
Norf: la sincerità prima di tutto
C’è chi fa musica per hobby, chi per sua fortuna riesce a camparci, c’è chi la fa anche per una sana dose di narcisismo e per volersi un po’ sentire come “i grandi”. C’è chi poi fa musica perchè ha passione, quella vera che si accompagna spesso e volentieri a una cultura vastissima di quello […]
Genesi è il primo EP di Arturo Camerlengo
Due chiacchiere con Arturo Camerlengo per l’uscita del suo primo EP “Genesi”
Dove siamo, da dove veniamo
Il produttore texano Lusine torna con un EP che indaga la fluidità del tempo e i collegamenti fra passato e presente
Frescura di inizio estate!
Zero fresco e allora fresh music!
Grazie 2018!
I 10 album del 2018 per Nicchia Elettronica