Recensione di “Worship”, il nuovo EP del produttore emergente Andrea Agosta uscito il 2 dicembre su Isulafactory. Nel suo disco Andrea si rifa a sottogeneri culto dei 90s proponendoli alla luce di nuove chiavi di lettura. Worship è un invito a intraprendere un percorso interiore per ritrovare forme inedite di spiritualità. Non è raro che […]
HeyEss: spaziare sempre, annoiarsi mai
Alessandro Sensini aka HeyEss si racconta a partire dagli artisti che maggiormente lo hanno influenzato negli anni. “Basi Vol. 1” è un omaggio all’hip-hop “old school” con un forte rimando all’elettronica. Qual è il collegamento fra uno come DJ Shadow e il “maestro” Franco Battiato? Certamente l’estro musicale, la capacità di essere precursori rispetto ai […]
ATŌMI ci invita a trascendere i nostri sensi
Little Floating Oracles è il titolo del primo album di ATŌMI. Un viaggio che racconta l’esito di un percorso che ha visto l’artista confrontarsi non solo con le parti più profonde di sé, ma anche esplorare ambiti che dalla psicologia si spostano a quello trans-personale fino ad abbracciare le applicazioni più moderne dell’Intelligenza Artificiale. In […]
Sacrificio: Feel Fly rivela il suo lato più profondo
Il musicista, dj e produttore Feel Fly (al secolo Daniele Tomassini) entra nella galassia New Interplanetary Melodies pubblicando il suo ultimo Ep dal titolo “Sacrificio”. Un lavoro denso e pregnante, tanto da poter essere, a tutti gli effetti, considerabile un mini album. Sacrificio trae la propria spontanea ispirazione dall’affascinante cultura etrusca, giunta ai propri fasti […]
Hiatus: l’elettronica delicata ed evocativa di Suz
Uscito il 9 settembre sull’etichetta berlinese Springstoff, Hiatus è il nuovo EP della cantante, autrice e compositrice Suz. Un disco in cui la voce fa da filo conduttore sposandosi con un’elettronica ampia e ricercata. Hiatus, che si avvale di ottime collaborazioni (fra cui quella con Laura Agnusdei) risulta un EP dalle forti tinte emotive, capace […]
ROBOT: alla scoperta del futuro
ROBOT è sempre un passo avanti. Il festival bolognese è uno degli appuntamenti più attesi e apprezzati dal pubblico appassionato dell’elettronica più colta e ricercata. Un vanto che, ROBOT, ha saputo costruirsi negli anni grazie a una visione artistica ben precisa, fatta di scelte consapevoli e supportata da idee avanguardiste. I concept delle diverse edizioni, […]
(r)umori: L’orizzonte è qui e adesso.
“L’inevitabile è ovunque”. Si apre con queste parole del poeta Filippo Balestra “II” il nuovo album di Marco Rigamonti nelle vesti del suo alias (r)umori. Parole quanto mai attuali in tempi di stravolgimenti come quelli che stiamo vivendo. Così, di fronte all’inevitabile, noi procediamo “ognuno con il proprio tesoro, le proprie mappe”. “II” vede la […]
Ogni fine è un inizio – Relative
Nell’intervista a Simone Guerra (Relative) il dj, produttore e fondatore dell’etichetta Flexi Cuts racconta il suo ultimo album. Un intimo spartiacque fra un passato che non esiste più e un futuro da costruire insieme. Cominciamo parlando del tuo ultimo lavoro “Soul Searching [Album Works 2015-2021]” L’album è uscito il 5 novembre sulla mia etichetta Flexi […]
Alla scopertà di Biodiversità Records
Intervista a Pietro Michi, fondatore dell’etichetta Biodiversità Records Digitalizzare la natura, creare ecosistemi musicali e, in definitiva, approcciare la biodiversità con una sensibilità artistica per guardarla (e ascoltarla) in maniera differente. Dacché è nata, Biodiversità Records, ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel panorama italiano delle etichette indipendenti. La creatura di Pietro Michi, di base […]
“The Wellness Algorithm”: da Milano un invito a ripensare la musica
L’etichetta e studio di Milano “La Sabbia” si racconta a partire dall’ultima compilation “The Wellness Algorithm” Se il 2020 è stato l’anno in cui tutto si è fermato, settore musicale compreso, il periodo che abbiamo vissuto è stato anche l’occasione per molte realtà di mettersi in mostra e reinventarsi. Chi ha voluto fortemente andare avanti, […]