Nell’intervista a Giovanni Ascenzo (in arte Kamaji) il producer e beatmaker leccese racconta la genesi (o meglio la metamorfosi) del suo primo album “Crisalide”. Crisalide è la storia di un percorso evolutivo e conoscitivo personale che ha portato Kamaji a raggiungere un proprio equilibrio fra la sicurezza data dal proprio bozzolo e il bisogno di […]
Il duo elettronico Optogram si racconta
Già dal titolo del loro ultimo album (Nebula) si può intuire il la natura intangibile e sublimata della musica di Optogram. Il duo elettronico composto da Gian Maria Pizzi e Roberto Segreti e di base a Parma è attivo dal 2013. Al primo album omonimo pubblicato su Minus Habens Records seguono diverse pubblicazioni fino a […]
I 10 album migliori del 2021 per Nicchia Elettronica
10 album usciti nel 2021 che meritano una menzione particolare, tra graditi ritorni, nuove scoperte, musica classica e collaborazioni illustri Non sarà esaustivo nè oggettivo, ma tant’è ecco un breve riassunto di cosa è passato nei radar di Nicchia Elettronica nell’ultimo anno. 10 album che, per un motivo o per un altro, hanno destato un […]
Ogni fine è un inizio – Relative
Nell’intervista a Simone Guerra (Relative) il dj, produttore e fondatore dell’etichetta Flexi Cuts racconta il suo ultimo album. Un intimo spartiacque fra un passato che non esiste più e un futuro da costruire insieme. Cominciamo parlando del tuo ultimo lavoro “Soul Searching [Album Works 2015-2021]” L’album è uscito il 5 novembre sulla mia etichetta Flexi […]
Video premiere: CO-PILOT – Dancing Like Fela
Il nuovo album di Co-Pilot “Green Machine” indaga il rapporto contraddittorio tra uomo e natura, esplorando territori solo apparentemente distanti fra loro C’è qualcosa di complesso, ruvido, eppure estremamente immediato e familiare nella musica di Co-Pilot.Progetto partorito nell’inverno del 2018 dalla batteria di Giovanni “Giangi” Natalini, batterista, polistrumentista e producer. Un passato nell’indie all’interno di […]
Se musica e psicoanalisi si incontrano
Cosa accade se la musica e la psicoanalisi si incontrano? Accade, per esempio, che si tenti di ascoltare un (grande) album come se fosse il racconto di un viaggio interiore. L’elemento che accomuna la musica e la psicoanalisi è l’ascolto. In un caso melodie e armonie, nell’altro parole che evocano immagini. Entrambe richiedono che vi […]