Parade Électronique: l'elettronica arriva a teatro

Parade Électronique: l’elettronica arriva a teatro

Parade Électronique, ossia una vera e propria sfilata di eventi che, seppur molto diversi, hanno la musica elettronica come loro filo conduttore. Il tutto accade a Milano, al Teatro Arsenale, già luogo di innovazione e sperimentazione culturali, dall’8 ottobre al 26 novembre grazie a MMT Creative Lab.

Musica, in tutte le sue declinazioni, come mezzo promotore di benessere per le persone e le comunità. È questa la visione dietro a MMT Creative Lab, hub creativo dedito alla ricerca musicale. Nel ventennale della scomparsa di Pietro Grossi, pioniere dell’informatica musicale e della ricerca digitale, nasce Parade Électronique 2022.

Parade Électronique: l'elettronica arriva a teatro
Il programma di Parade Électronique 2022

Non solo concerti, ma anche conferenze e workshop per omaggiare il lavoro dello studioso e portare nell’affascinante cornice meneghina l’incontro fra l’elettronica da club con quella più sperimentale fino all’elettrocustica.

Dopo la giornata di apertura dedicata ai suoni della città che cambia e alla Barona, si parte venerdì 14 ottobre con il live di Dr. Pit. Il co-fondatore della band sperimentale Primitive Art presenta una performance dai ritmi ipnotici che attinge dal suo passato nella club-culture.

Sabato 15 un doppio appuntamento: il primo pomeridiano e tutto al femminile vede la rivisitazione in chiave acustica dei lavori di pionieri quali Massimiliano Viel e Paoline Oliveros ad opera di Elena Càsoli, Silvia Cignoli e Francesca Naibo. A seguire “Visioni di Archeologia Spaziale”, live elettronico eseguito dal musicista italo-berlinese Valerio Tricoli e dedicato a Pietro Grossi. Concerto per pianoforte la domenica affidato a Ciro Longobardi.

Parade Électronique: l'elettronica arriva a teatro
Ginevra Nervi – Ph. Davide Carrer

Da non perdere anche i due appuntamenti di novembre, all’insegna del dialogo fra l’elettronica più contemporanea, la voce la musica elettroacustica. Dalla talentuosa musicista, performer e compositrice Ginevra Nervi che presenta il suo ultimo album “The Disorder of Appearance” accompagnata al violoncello dal maestro Walter Prati, alla performance di STILL & Jermay Michael Gabriel. Gli spettacoli, in programma il 25 e 26 novembre, promettono di mettere in risalto la qualità performativa degli interpreti, agendo sul connubio fra sintetizzatori, voce e strumenti tradizionali.

Sui canali di Nicchia Elettronica e MMT Creative Lab potete rimanere aggiornati su tutti gli eventi in programma.

Il programma completo di Parade Électronique 2022 e i biglietti sono disponibili qui.

Related Posts

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top