Cosa accade se la musica e la psicoanalisi si incontrano? Accade, per esempio, che si tenti di ascoltare un (grande) album come se fosse il racconto di un viaggio interiore. L’elemento che accomuna la musica e la psicoanalisi è l’ascolto. In un caso melodie e armonie, nell’altro parole che evocano immagini. Entrambe richiedono che vi […]
Quando la tempesta é meglio della quiete
Intervista a Doc Pavlonium in occasione dell’uscita del suo EP “Politicians Under Firestorm” Pochi mesi dopo l’ultima visita allo studio della Sabbia in via Padova, rieccoci per una nuova intervista con Alessandro Paolone, in arte (anche, ma non solo) Doc Pavlonium. C’era anche lui a dicembre quando abbiamo chiacchierato di “The Wellness Algorithm“, una compilation […]
Ruins è il nuovo album di Mattia Cupelli
Il brano Monolith anticipa ‘Ruins’ il nuovo album di Mattia Cupelli C’è un che di intimo e viscerale nella musica che scrive Mattia Cupelli. Nel suo stile, che si può collocare perfettamente a cavallo fra elettronica e neoclassica, trovano spazio elementi cinematografici, ambient e lo-fi. Mattia Cupelli è un produttore e compositore di base a […]
In ascolto di un nuovo mondo: Fango Radio Editions
La compilation V.A. “We Hear A New World Vol. 2” celebra i due anni dalla nascita della web radio toscana. Prendersi il tempo di fermarsi e ascoltare, probabilmente, oggi è più che una buona pratica. È un impegno sociale che tutti dovremmo sforzarci di perseguire. Sapersi mettere in ascolto in un mondo governato dal movimento […]
Meet Once Again: musica che fa bene all’anima
Avete presente quel brivido di adrenalina che vi danno i brani di Jon Hopkins o quel mood introspettivo in cui vi trasporta Apparat? Se sì, avete un’idea di cosa vi aspetta immergendovi nell’ascolto di “Gateway To The Continent”. Le quattro tracce dell’EP di esordio del duo italiano Meet Once Again sono un tripudio di melodie […]
Come suona un’orchestra jazz dentro un laboratorio
Una passione per sintetizzatori e strumenti analogici, per la space lounge e la psichedelia degli anni ’70. Sun Ground presenta il nuovo singolo ATC (Avanxate technological creation) No. Non chiamatelo dj. Semmai un producer con una propensione “dance”. Certe precisazioni sono importanti, soprattutto quando, giustamente, il rischio è quello di essere appiattiti all’interno di una […]
“The Wellness Algorithm”: da Milano un invito a ripensare la musica
L’etichetta e studio di Milano “La Sabbia” si racconta a partire dall’ultima compilation “The Wellness Algorithm” Se il 2020 è stato l’anno in cui tutto si è fermato, settore musicale compreso, il periodo che abbiamo vissuto è stato anche l’occasione per molte realtà di mettersi in mostra e reinventarsi. Chi ha voluto fortemente andare avanti, […]
Norf: la sincerità prima di tutto
C’è chi fa musica per hobby, chi per sua fortuna riesce a camparci, c’è chi la fa anche per una sana dose di narcisismo e per volersi un po’ sentire come “i grandi”. C’è chi poi fa musica perchè ha passione, quella vera che si accompagna spesso e volentieri a una cultura vastissima di quello […]
L’autunno porta una nuova luce
Recensione del nuovo album dei Gidge, New Light L’autunno porta una nuova luce. Ci porta, finalmente, New Light, il nuovo album dei Gidge, che sono tornati e lo hanno fatto, guarda caso, in autunno. Immaginiamo, ripensando al loro favoloso Autumn Bells, che si tratti della stagione preferita dal duo originario di Umeå, in Svezia. Sono […]
Cosmonaughty nello spazio a suon di hip-hop
Ragoo Records presenta la raccolta di beat fra hip-hop e jazz ‘Archivi Cosmici Vol.1’ Cosmonaughty nello spazio a suon di hip-hop. Il cosmonauta è il viaggiatore dello spazio. Colui che a bordo della sua navicella si addentra nelle oscure profondità della galassia. L’hip-hop è invece quel nobile genere fatto di racconti e storie intrecciati a […]