E non solo. Anche l’house e l’R’nB. Il nuovo album di Hollyspleef ti trasporterà in un giardino di suoni, ritmi e odori e alla fine vorrai ballare anche tu Sono anni che ce lo ripetiamo. In Italia siamo pieni di produttori e produttrici che dal punto di vista della qualità non hanno nulla da invidiare […]
Dentro la seconda edizione di Camporella
Gli organizzatori della seconda edizione di Camporella Record Fair rispondono ad alcune domande su quello che si appresta ad essere uno dei maggiori eventi dell’anno per le etichette indipendenti di tutta Italia. Se poi volete sapere quali sono i dischi più venduti del biennio 2020-2021, ce lo hanno raccontato direttamente alcuni degli espositori, fra negozi […]
Nell’underground l’unione fa la forza: Discojuice
DJ, producer a amante assoluto della musica, Paolo Russi aka Discojuice si racconta dal suo ultimo EP “Jazz & Drama” alla fascinazione per la musica House, ripercorrendo le tappe dell’underground italiano e immaginando nuovi scenari possibili Partiamo da Jazz & Drama EP, il tuo ultimo disco uscito il 16 luglio su Taste Rec. Vuoi parlarmi […]
Ruins: Mattia Cupelli e l’arte di fermare il Tempo
Di Mattia Cupelli avevamo già parlato in occasione dell’uscita di ‘Monolith’, brano che anticipava il suo ultimo album. Ruins, usicto il 9 luglio, rappresenta un equilibrato incontro fra sonorità neo-classiche e spunti elettronici. Il senso di caducità, espresso dallo stesso titolo dell’album, è inserito in una riflessione più grande sul tema del Tempo. Centrale è […]
Viaggio nel mondo della notte: Simona Faraone
La leggendaria Simona Faraone ci guida alla scoperta della nascita della club culture italiana: un viaggio all’interno del mondo della notte, dai primi rave a Sun Ra, da Lory D a Claudio Coccoluto. Come ci si sente a tornare a suonare dal vivo dopo tanto tempo? Innanzitutto questo è il primo festival italiano di musica […]
In principio era il suono: Valerio Orlandini
Le forme di vita prima e dopo di noi, mantra buddhisti e il “deep learning“; Syntagmata ripercorre l’evoluzione delle specie viventi e immagina un futuro artificiale Immaginate di avere la possibilità di ripercorrere l’intera evoluzione delle specie viventi del pianeta in una manciata di minuti. “Biomaton”, la traccia con cui si apre l’ultimo album di […]
A tu per tu con Katatonic Silentio
Quattro chiacchiere con Mariachiara, in arte Katatonic Silentio, dove l’artista sonora, DJ, live performer e ricercatrice indipendente si racconta, partendo dal suo approccio unico alla produzione, passando per i suoi ultimi lavori, fino ai progetti futuri. Mariachiara è una sound artist, DJ, live performer e ricercatrice indipendente con base aMilano. Con il moniker Katatonic Silentio […]
Video première: “Scorpione” di Simone Sims Longo
In anteprima la video première di Scorpione, brano tratto dall’ultimo album di Simone Sims Longo Simultanea e astrazioni è il titolo dell’ultimo album composto dall’artista audio-visivo Simone Sims Longo. Simone è un compositore di musica elettronica e un artista multimediale. Il suo lavoro indaga l’interazione fra audio e video, ma anche la relazione fra il […]
Se musica e psicoanalisi si incontrano
Cosa accade se la musica e la psicoanalisi si incontrano? Accade, per esempio, che si tenti di ascoltare un (grande) album come se fosse il racconto di un viaggio interiore. L’elemento che accomuna la musica e la psicoanalisi è l’ascolto. In un caso melodie e armonie, nell’altro parole che evocano immagini. Entrambe richiedono che vi […]
Quando la tempesta é meglio della quiete
Intervista a Doc Pavlonium in occasione dell’uscita del suo EP “Politicians Under Firestorm” Pochi mesi dopo l’ultima visita allo studio della Sabbia in via Padova, rieccoci per una nuova intervista con Alessandro Paolone, in arte (anche, ma non solo) Doc Pavlonium. C’era anche lui a dicembre quando abbiamo chiacchierato di “The Wellness Algorithm“, una compilation […]