Oltre ad essersi già esibito in una passata edizione di Bacchanalia Fest (di cui abbiamo parlato qui), Roberto Bosco ha calcato, come Dj, alcune delle consolle più illustri d’Europa, esibendosi – per citarne un paio – al Berghain e al Rex Club. Quello di Roberto Bosco è un esordio musicale assai precoce, come lui stesso […]
ROBOT: alla scoperta del futuro
ROBOT è sempre un passo avanti. Il festival bolognese è uno degli appuntamenti più attesi e apprezzati dal pubblico appassionato dell’elettronica più colta e ricercata. Un vanto che, ROBOT, ha saputo costruirsi negli anni grazie a una visione artistica ben precisa, fatta di scelte consapevoli e supportata da idee avanguardiste. I concept delle diverse edizioni, […]
LOOR: la musica è la risposta
Prosegue il viaggio alla scoperta di Bacchanalia Fest. Per entrare ancor più nell’atmosfera del festival campano, ecco l’intervista a uno degli artisti che si esibiranno nel corso della sesta edizione. LOOR è il nome scelto per il proprio progetto solista da Gwin Sainsbury, musicista di fama internazionale grazie al suo passato come membro degli alt-J. […]
L’importanza di andare piano: Festinalente
Intervista a Edoardo Pietrogrande (P41) fondatore, insieme a Ominostanco e Decomposer, dell’etichetta romana Festinalente Dischi in occasione dell’uscita della visionaria compilation “Stereociglia”. La locuzione latina, poi ripresa da Calvino, “Festina lente” si può tradurre letteralmente come “affrettati lentamente”. In queste parole si racchiude la raison d’être dell’etichetta romana fondata da tre artisti enormi quali Edoardo […]
Eccellenze italiane: Bosconi Gang Band
Se siete amanti di sonorità house e tech house, prodotte con classe e non con lo stampino, Bosconi Records è l’etichetta che fa per voi. Nata nel 2008 dalla mente di un patrimonio nostrano nell’ambito del djing, Fabio Della Torre, l’etichetta toscana si è costruita in oltre un decennio una meritata nomea a suon di […]
Il precario equilibrio fra urbano e rurale
Con il suo primo album (Ossidazione Agreste) il produttore Leonardo Arneis Metz sceglie di raccontare il conflitto fra due mondi apparentemente incompatibili, la città e la campagna. L’urbanesimo tedesco incontra i paesaggi agresti tipicamente mediterranei, riflettendo le due anime dell’artista italo-tedesco. Spesso la musica sa intercettare meglio di altri linguaggi alcuni movimenti insiti nell’essere umano. […]
Al via la sesta edizione di Bacchanalia Fest
Per quanto possa sembrare incredibile, la stagione dei festival è finalmente ricominciata e, nonostante i due anni appena trascorsi abbiano messo in seria difficoltà l’intero settore della musica dal vivo, ci sono delle realtà virtuose che non si sono lasciate abbattere e che anzi hanno fatto un lavoro eccellente per ripartire. Alcune, come Bacchanalia Fest, […]
Nicchia Elettronica première: Andy Morello – TAPES [51beats]
In un’epoca caratterizzata da incertezze come quella attuale, viene quasi spontaneo distogliere lo sguardo dal presente e volgerlo al passato. C’è chi lo fa con nostalgia, chi con desiderio di distacco o rivalsa, chi – come il protagonista di questa première – lo fa, cercando un ponte fra passato e futuro sfruttando il potere della […]
Le Piccole Morti raccontano la Tokyo notturna
Rinchiusi in casa nell’Appennino modenese, Le Piccole Morti hanno dato libero sfogo alla loro fantasia e alle proprie idee per realizzare “Afterdark“. Il loro secondo album vede la collaborazione con il fotografo Gabriele Lei. Le musiche si ispirano a un suo resoconto fotografico di Tokyo tanto quanto al romanzo omonimo di Murakami. Arriva da Modena […]
Nel 2022 torna Electropark Festival
Al via l’undicesima edizione di Electropark Festival che torna a far ballare Genova dal 15 al 17 luglio. Dopo due anni Electropark torna nel format del festival, fra location storiche e artisti internazionali. La tanto attesa full line up dell’undicesima edizione di Electropark Festival è stata finalmente annunciata. E che nomi. Dal 15 al 17 […]