Eccellenze italiane: Bosconi Gang Band

Se siete amanti di sonorità house e tech house, prodotte con classe e non con lo stampino, Bosconi Records è l’etichetta che fa per voi. Nata nel 2008 dalla mente di un patrimonio nostrano nell’ambito del djing, Fabio Della Torre, l’etichetta toscana si è costruita in oltre un decennio una meritata nomea a suon di uscite, tutte rigorosamente stampate in vinile.

Dalle colline attorno Firenze, Bosconi Records ha a poco a poco esportato il proprio suono analogico dentro e al di fuori dei confini italiani, vedendo transitare nel suo roster artisti del calibro di Minimono, Alexander Robotnick, Dj Rou, Herva e moltissimi altri. Nel 2019 è nato il progetto Bosconi Gang Band che chiama a raccolta alcuni degli artisti più affezionati all’etichetta.

Dopo un primo atto proprio nel 2019, appena prima dello scoppio della pandemia è stata registrata una vera e propria jam session da cui è scaturita “[BoscoGang1] Live At Manifattura Tabacchi]”. Fabio Della Torre al mixer intento a giostrare le improvvisazioni degli altri musicisti all’interno della suggestiva cornice della Manifattura Tabacchi.

Eccellenze italiane: Bosconi Gang Band
Scatto preso dalla jam alla Manifattura Tabacchi

Un crescendo di BPM e intensità sonora in cinque tracce per mano di altrettanti artisti: Ennio Colaci, metà del progetto Minimono che ha recentemente pubblicato il suo album da solista (“Foto“, New Interplanetary Melodies) e che ha composto la traccia “90 Dial”. Assestandoci su una ritmica più chiaramente house, troviamo “122 Merge”, brano realizzato da Dukwa, dal groove deciso e le sonorità 80s. “128 Wave” ad opera di Rufus trasporta invece in dimensioni più tipiche dell’acid house, con battiti accelerati e ritmiche spezzate. Andrea Giachetti & Antonio Pecori del progetto The Clover sconfinano in territori drum’n’bass e breakbeat con “160 Wasp” prima di calare nuovamente in ritmi downtempo e tech house con “105 Keen”, la traccia con cui ha contribuito Dj Rou.

Eccellenze italiane: Bosconi Gang Band

Le cinque tracce sono state successivamente mixate e riadattate da Fabio Della Torre, ma hanno mantenuto il mood originale che ha attraversato la jam. A due anni di distanza l’uscita vede finalmente la luce e apre la strada a progetti futuri che, sempre sotto il segno della Bosconi Gang Band, vedranno la partecipazione di altri nomi illustri che hanno collaborato e collaboreranno con l’etichetta.

[BoscoGang1] Live At Manifattura Tabacchi esce il 6 luglio su Bosconi Records.
Il preascolto del disco, stampato su white label in tiratura limitata, e l’acquisto è disponibile qui.

Related Posts

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top