Seconda parte: J.Sintax
Arriva da Torino un’etichetta da scoprire con un nuovo artista. Di Sideshape Recordings avevamo già parlato qui ad agosto a proposito dell’uscita dell’ultimo EP dei Wicked Expectations.
Nuovo appuntamento con un’etichetta da conoscere: Sideshape Recordings
L’etichetta torinese fondata nel 2017 ha nel proprio manifesto l’obiettivo di promuovere e diffondere le più svariate facce della musica elettronica. E non solo. House, Deep, Chill, ma anche Urban e Indie rientrano nel panorama sonoro che da Torino Sideshape vuole esportare nel mondo.
Fra gli artisti che già rendono ricca e interessante la scuderia di Sideshape Recordings se ne va ad aggiungere un altro: J.Sintax. Al secolo Federico Ferraris, torinese, il suo è un rapporto con la musica di lunga data. La sua carriera ha inizio nel 2004 quando inizia a fare dj set principalmente techno. Dopodichè inizia a produrre la propria musica, esibendosi live a Torino e a Istanbul. Nel 2012 il suo live set viene trasmesso dalla radio polacca Afera.

Durante la sua permanenza a Torino inoltre partecipa al progetto Young Talents di PiemonteGroove. Assieme ad artisti quali Bienoise e Noizyknobs e ha modo di esibirsi ai festival di spicco quali Collisioni e Club 2 Club.
Non pensiamo però a J.Sintax come a un produttore sedentario. Il suo è un animo da viaggiatore e dai luoghi che visita Federico raccoglie nuovi stimoli che confluiscono poi nelle sue produzioni. Dopo un soggiorno a Montreal si è spostato a Berlino dove ha dato vita al progetto visual introspettivo Painless Future.
L’approdo su Sideshape Recordings con ‘Last Breath EP’
Il suo nuovo EP ‘Last Breath‘ raccoglie elementi del suo passato torinese e non. La traccia che dà il titolo all’EP è un brano energico e caratterizzato da una forte componente electro. Questo è un elemento distintivo che non abbandona mai completamente nelle sue produzioni. Il pezzo, originariamente scritto nel 2014, è stato rimasterizzato da Alessandro di Paola, produttore esecutivo e supervisore artistico di Sideshape.
Last Breath mostra l’abilità di Federico nel partire da un certo tipo di sonorità per spostarsi su altri lidi. Un cammuffarsi di generi e un mutare di ritmica continui che restituiscono a chi ascolta la ricchezza creativa del produttore torinese.

‘Absurdum‘ la seconda traccia dell’EP è un emblema dell’attitudine di J.Sintax a viaggiare alla ricerca di contaminazioni e fonti musicali che lo ispirino. Registrata al ritorno da un viaggio in Cambogia risente della fascinazione per la scena rock-psichedelica che popolava la zona anni fa.
Anche in questo caso la traccia non è definibile in un genere univoco. Oltre alla sopracitata influenza psichedelicha, lascia intravedere spiragli sonori che vanno dalla jungle alla techno. Due tracce che si fanno ascoltare con piacere per la loro ricercatezza e che comunque non sfigurerebbero in un contesto più da club.
Da Torino un’etichetta da scoprire
Torino dimostra ancora una volta di essere sempre più presente nella scena elettronica nostrana. Uno sposalizio quello fra J.Sintax e Sidedshape Recordings che va ad aggiungere un tassello importante alla già ricca proposta della label.
Sperando di poter raccontare di altre uscite di spessore da parte di Sideshape Recordings e J.Sintax ecco con il link per l’ascolto di Last Breath EP.
Di seguito alcune delle uscite passate di Sideshape Recordings:
- Dalo – Simulacro EP (2020)
- Plato – Ese Lago EP (2019)
- Imo, Plato – Waiting EP (2018)
- Alessandro di Paola – Weirdo EP (2018)