Ylem è l’EP che lancia il nuovo progetto di Niccolò Di Gregorio “Barbara999999999“
Chissà che stanno a indicare tutti quei “nove” e chissà chi è Barbara. Fatto sta che è così che Niccolò di Gregorio ha scelto di chiamare il suo progetto da solista che lo ha portato sulla beneamata White Forest, etichetta patria di tanti affezionati di casa nostra.
Fata Morgana a luglio aveva anticipato l’uscita di questo EP di 4 tracce composto originariamente da Niccolò nell’inverno del 2017.
Stralci di field recording e suoni glitchati ad accompagnare una melodia suonata al pianoforte e arricchita da un vocal molto angelico…o sarebbe meglio dire fatato?
Gli altri 3 brani denotano una notevole capacità di adattamento a ed esplorazione di stili diversi con altrettante strutture metriche e ritmiche. Mitra è più pezzo da club con una bella cassa dritta e un synth arpeggiato a cui piace cambiare gli steps durante la traccia, Shiva proviene invece da luoghi lontani e attraverso percussioni e brevi vocalizzi conduce in atmosfere buie, chiude Oceanina che è invece un ottovolante beatless in cui un sintetizzatore gioca a farsi inseguire, ora più veloce ora più lento.
In una manciata di minuti (12 per l’esattezza) Niccolò aka Barbara restituisce in maniera tanto semplice quanto ammirevole le sue conoscenze in fatto di musica e il suo passato tutt’altro che univoco e categorizzabile.
Dall’irriverenza indie-dance dei Pop-x al il più recente procetto avant-trance Uccelli sempre in squadra con Giacomo Lanzeta e Davide Paniccia e con alle spalle un diploma in Musica Elettronica al Conservatorio di Pesaro arricchito da studi personali nel campo dell’elettroacustica e della new-complexity, Barbara999999999 è solo l’ultimo e forse non definitivo punto di approdo di Niccolò.
Un progetto “che indaga sulla condizione solipsistica dell’artista nell’atto della creazione“.
Ylem EP lo puoi ascoltare e scaricare sulla pagina ufficiale di White Forest Records..