Cosmonaughty nello spazio a suon di hip-hop

Cosmonaughty nello spazio a suon di hip-hop

Ragoo Records presenta la raccolta di beat fra hip-hop e jazz ‘Archivi Cosmici Vol.1’

Cosmonaughty nello spazio a suon di hip-hop. Il cosmonauta è il viaggiatore dello spazio. Colui che a bordo della sua navicella si addentra nelle oscure profondità della galassia. L’hip-hop è invece quel nobile genere fatto di racconti e storie intrecciati a beat, ritmi e melodie. Cosmonaughty è un po’ un punto di contatto interstellare tra i due mondi. Un progetto che va indietro nel tempo a ripescare vecchi beat inediti.

Cosmonaughty nello spazio a suon di hip-hop

Archivi Cosmici Vol.1” raccoglie 15 beat, più o meno “finiti”, prodotti negli ultimi 4 anni dal duo Comma Uno e Frank Scippo. Un insieme di lavori puramente strumentale che oscilla fra influenze hip-hop, accenni jazz e stile lo-fi. I groove si sciolgono sopra i potenti colpi di beat e incotrano synth sviaggiosi e sample sopraffini e super selezionati.

Per usare le stesse parole dei Cosmonaughty. “ciò che ci importa è creare roba che vi faccia viaggiare“. E si viaggia eccome indossando i cuffioni e immergendosi orecchie e spirito nel primo volume degli “Archivi Cosmici”!. Un viaggio dichiaratamente senza meta nè tempi certi fin dall’intro How long the way. Si passa dal Pianeta Rosso fra filtri e sonorità lo-fieggianti.

ἥλιος ci scalda il cuore con la sua anima funkeggiante e ci troviamo a muovere la testa a tempo con Casabondi. Dalle contaminazion jazz di 81N60 si passa all’hip-hop incantanto e soleggiato di Mommy. Giusto il tempo di una malinconica pausa all’Astroporto ed è già tempo di ripartire. Alienante e soprattutto la pià costruita Nebulosa mostrano un’anima più conscious pur mantenendo il tocco estremamente slow di tutto l’album.

Ragoo Records: una “cucina” di talenti

Archivi Cosmici Vol.1” rappresenta la prima uscita per il duo Cosmonaughty su Ragoo Records. Quest’etichetta indipendente e dalle sonorità estremamente fresh ha ora una new entry cosmica nella sua cucina. Sì, perchè il manifesto della label recita: “le nostre ricette sono preparate lentamente, con passione e ingredienti selezionati“. Il consiglio è di farvelo un giro fra le pietanze di casa Ragoo Records. Potrete gustare piatti molto succulenti a base di funk e hip-hop conditi da speziati riferimenti analogici. Vi rimarrà sul palato quella dolcissima sensazione che ha con le cose fatte in casa. Che si sa, sono le più buone!

Related Posts

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top