Rinchiusi in casa nell’Appennino modenese, Le Piccole Morti hanno dato libero sfogo alla loro fantasia e alle proprie idee per realizzare “Afterdark“. Il loro secondo album vede la collaborazione con il fotografo Gabriele Lei. Le musiche si ispirano a un suo resoconto fotografico di Tokyo tanto quanto al romanzo omonimo di Murakami. Arriva da Modena […]
Video première: “Scorpione” di Simone Sims Longo
In anteprima la video première di Scorpione, brano tratto dall’ultimo album di Simone Sims Longo Simultanea e astrazioni è il titolo dell’ultimo album composto dall’artista audio-visivo Simone Sims Longo. Simone è un compositore di musica elettronica e un artista multimediale. Il suo lavoro indaga l’interazione fra audio e video, ma anche la relazione fra il […]
Dai blog all’italo disco, dal punk inglese a Dogman di Garrone. Chi sono i Bicep
Il duo britannico torna con su Ninja Tune con un nuovo singolo
Come la fenice, Nicolas Jaar ritorna dalle ceneri
Si chiamerà Cenizas (“Ceneri”) e uscirà a fine marzo sulla “sua” etichetta Other People. Dopo che solo poche settimane fa era uscita la seconda raccolta di lavori prodotti come Against All Logic, Nicolas torna Jaar e rompe un silenzio durato ben 4 anni, precisamente dall’album Sirens. Di mezzo ci sono state una parentesi come metà […]
Da Pop-X a Barbara999999999 passando per White Forest
Ylem è l’EP che lancia il nuovo progetto di Niccolò Di Gregorio “Barbara999999999“ Chissà che stanno a indicare tutti quei “nove” e chissà chi è Barbara. Fatto sta che è così che Niccolò di Gregorio ha scelto di chiamare il suo progetto da solista che lo ha portato sulla beneamata White Forest, etichetta patria di […]
Four Tet torna con un mini EP
Si chiama Anna Painting ed è ispirato ai dipinti di una amica “We grew up in London with overlapping social circles and shared early music experiences as teenagers“ Quando arriva la notifica che è uscita della musica nuova di Four Tet è sempre un bel momento. Anche in questo caso il talentuoso ed estroso producer […]
Dove siamo, da dove veniamo
Il produttore texano Lusine torna con un EP che indaga la fluidità del tempo e i collegamenti fra passato e presente
Frescura di inizio estate!
Zero fresco e allora fresh music!
Grazie 2018!
I 10 album del 2018 per Nicchia Elettronica
Racconto analogico di notte silenziosa
Recensione di Miniature per sintetizzatore di Daniele Sciolla