Recensione del nuovo album del produttore britannico PJPVD che ci regala “How Am I Not Myself?”, un disco denso di riferimenti all’underground di fine millennio. L’album, uscito il 4 gennaio, è la seconda release dell’etichetta indipendente berlinese last riot rec. Le mode tornano, si sa, e i gusti musicali pure. Il 2022 da poco concluso […]
Andrea Agosta: le reminiscenze rave abbracciano una nuova spiritualità
Recensione di “Worship”, il nuovo EP del produttore emergente Andrea Agosta uscito il 2 dicembre su Isulafactory. Nel suo disco Andrea si rifa a sottogeneri culto dei 90s proponendoli alla luce di nuove chiavi di lettura. Worship è un invito a intraprendere un percorso interiore per ritrovare forme inedite di spiritualità. Non è raro che […]
Premiere: Exumano – “Sequential Analog Memory Pt. 2”
La premiere di dicembre è dedicata a un interessante progetto emergente intriso di atmosfere cupe e cinematografiche. Dopo la pubblicazione, ad aprile di quest’anno del suo Ep d’esordio, Exumano ritorna con “Sequential Analog Memory Pt. 2”. L’Ep, che è la naturale continuazione del precedente, contiene cinque tracce fra cui “Spiral” che su Nicchia Elettronica presentiamo in […]
Lazy Snail: quando l’autenticità è un insegnamento prezioso
Abbiamo scambiato qualche parola con Lazy Snail in vista dell’uscita del suo prossimo EP su Flexi Cuts. “Lucky Life” è un disco che attinge dal passato per estrapolare perle rare – musicali e non – che ben si adattano all’epoca che stiamo vivendo. Ci sono gesti che racchiudono significati potenti, come andare in una vecchia […]
Il beatmaking sposa la library music anni 70
Il 15 novembre è uscito “Intervalli e Paesaggi”, primo volume della collana “Moderna Sonorizzazioni”. La firma su questa ouverture la mette Biga, dj e beatmaker fiorentino, mentre questo e i successivi volumi usciranno sull’etichetta Quattro Bambole. Di Quattro Bambole avevamo già avuto il piacere di parlare qui in occasione di uno dei dischi italiani più […]
Capiuz trasporta le influenze etniche nel club
Capiuz è Luca Favaro, musicista, produttore e sound designer con diversi lavori alle spalle fra cui album, ep, progetti sperimentali e installazioni audio-visive. L’11 novembre ha pubblicato il suo ultimo ep “Pleiades”. Oltre a vantare un percorso di studi da percussionista, Luca Favaro (in arte Capiuz) pubblica musica regolarmente ed anche è apparso di recente […]
Afro beats e jazz dialogano nel nuovo album di Ni_so
Si intitola ‘One Hundred Trees’ il nuovo album del musicista di origini marchigiane Ni_so. Nove brevi tracce per un disco che attinge all’afro beats e al jazz, ma anche al dub e al reggae. Ni_so rimescola il tutto in chiave hip hop/lo-fi e concepisce un album che strizza l’occhio all’old school in chiave decisamente cosmopolita. […]
Uomini e macchine dialogano in Persona
Il 16 settembre il sound artist Paolo Belipanni ha pubblicato il suo nuovo album “Persona” sull’etichetta ROHS! Records. Si tratta del secondo album in studio per il produttore romano e giunge a due anni di distanza da “Radiance” (Eklero). “Persona” attinge dal lavoro precedente ad umori drone e dark ambient ora messi al servizio di […]
ATŌMI ci invita a trascendere i nostri sensi
Little Floating Oracles è il titolo del primo album di ATŌMI. Un viaggio che racconta l’esito di un percorso che ha visto l’artista confrontarsi non solo con le parti più profonde di sé, ma anche esplorare ambiti che dalla psicologia si spostano a quello trans-personale fino ad abbracciare le applicazioni più moderne dell’Intelligenza Artificiale. In […]
Hiatus: l’elettronica delicata ed evocativa di Suz
Uscito il 9 settembre sull’etichetta berlinese Springstoff, Hiatus è il nuovo EP della cantante, autrice e compositrice Suz. Un disco in cui la voce fa da filo conduttore sposandosi con un’elettronica ampia e ricercata. Hiatus, che si avvale di ottime collaborazioni (fra cui quella con Laura Agnusdei) risulta un EP dalle forti tinte emotive, capace […]