Gli album italiani del 2022

Un elenco senza alcun tipo di pretesa, se non quella di dare spazio alle artiste e agli artisti che in questo 2022 ci hanno emozionato attraverso la loro musica. Un’occasione per raccontare quello che crediamo sia il meglio uscito quest’anno e magari per annotare qualche disco o artista che vi era sfuggito. Alla fine dell’articolo […]

HeyEss: spaziare sempre, annoiarsi mai

Alessandro Sensini aka HeyEss si racconta a partire dagli artisti che maggiormente lo hanno influenzato negli anni. “Basi Vol. 1” è un omaggio all’hip-hop “old school” con un forte rimando all’elettronica. Qual è il collegamento fra uno come DJ Shadow e il “maestro” Franco Battiato? Certamente l’estro musicale, la capacità di essere precursori rispetto ai […]

Il precario equilibrio fra urbano e rurale

Con il suo primo album (Ossidazione Agreste) il produttore Leonardo Arneis Metz sceglie di raccontare il conflitto fra due mondi apparentemente incompatibili, la città e la campagna. L’urbanesimo tedesco incontra i paesaggi agresti tipicamente mediterranei, riflettendo le due anime dell’artista italo-tedesco. Spesso la musica sa intercettare meglio di altri linguaggi alcuni movimenti insiti nell’essere umano. […]

(r)umori: L’orizzonte è qui e adesso.

“L’inevitabile è ovunque”. Si apre con queste parole del poeta Filippo Balestra “II” il nuovo album di Marco Rigamonti nelle vesti del suo alias (r)umori. Parole quanto mai attuali in tempi di stravolgimenti come quelli che stiamo vivendo. Così, di fronte all’inevitabile, noi procediamo “ognuno con il proprio tesoro, le proprie mappe”. “II” vede la […]

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top