Rinchiusi in casa nell’Appennino modenese, Le Piccole Morti hanno dato libero sfogo alla loro fantasia e alle proprie idee per realizzare “Afterdark“. Il loro secondo album vede la collaborazione con il fotografo Gabriele Lei. Le musiche si ispirano a un suo resoconto fotografico di Tokyo tanto quanto al romanzo omonimo di Murakami. Arriva da Modena […]
Nel 2022 torna Electropark Festival
Al via l’undicesima edizione di Electropark Festival che torna a far ballare Genova dal 15 al 17 luglio. Dopo due anni Electropark torna nel format del festival, fra location storiche e artisti internazionali. Annunciati i primi nomi dell’undicesima edizione di Electropark Festival. E che nomi. Dal 15 al 17 luglio Genova entra nei radar degli […]
Funk Rimini: Odeon è il nuovo album
Sarà la prima estate senza restrizioni da due anni a questa parte. Sarà l’estate dei Funk Rimini. La band romagnola pubblicherà il 10 giugno il suo nuovo album dal titolo “Odeon”. Un omaggio al luogo in cui in passato si ebivano le compagnie popolari e un messaggio per calcare l’importanza del Locale come luogo di […]
(r)umori: L’orizzonte è qui e adesso.
“L’inevitabile è ovunque”. Si apre con queste parole del poeta Filippo Balestra “II” il nuovo album di Marco Rigamonti nelle vesti del suo alias (r)umori. Parole quanto mai attuali in tempi di stravolgimenti come quelli che stiamo vivendo. Così, di fronte all’inevitabile, noi procediamo “ognuno con il proprio tesoro, le proprie mappe”. “II” vede la […]
Premiere: Dalo – Nutshell
In questa premiere andiamo alla scoperta di un artista per molti versi controcorrente. In un mondo in cui anche la musica risente di logiche di marketing, rischiando spesso di perdere il suo senso più profondo, Dalo ci ricorda l’importanza del “vivere lento”. Lontano dai riflettori metropolitani, Simone si divide fra la sua campagna e lo […]
Alla scoperta de La Premiata Agenzia Sviaggi
La Premiata Agenzia Sviaggi (LPAS abbreviato) è un un progetto audace e non incasellabile che racchiude al suo interno un mare di idee, suggestioni, talenti e visioni. Uno dei suoi membri e fondatore, Mauro “Smè” Sciarratta, ci guida in quest’intervista alla scoperta del collettivo nato tra Padova e Amsterdam. Una creatura mutaforma che negli anni […]
I Metropolitan Soul Museum lanciano Kulture Galerie
Arriva da Londra la prima serie di Kulture Galerie, compilation che vede coinvolti gli artisti che nell’ultimo anno hanno preso parte allo show radiofonico pensato dai Metropolitan Soul Museum. Non è un mistero che gli eventi degli ultimi anni abbiano trasformato le abitudini legate alla musica dal vivo, clubbing compreso. Davanti all’impossibilità (o nel migliore […]
Jaren: prima di giudicare, ascoltateci
Jaren è il punto di incontro fra Alessandro Sensini e Carlo Battistini (già Calma) con Gianni Tombesi. Dopo aver conquistato e fatto ballare il pubblico del FAT FAT FAT di qualche anno fa, i tre si sono chiusi in studio per registrare il loro primo album. Quest’intervista è stata l’occasione per farli parlare di “Don’t […]
Kamaji: storia di una trasformazione
Nell’intervista a Giovanni Ascenzo (in arte Kamaji) il producer e beatmaker leccese racconta la genesi (o meglio la metamorfosi) del suo primo album “Crisalide”. Crisalide è la storia di un percorso evolutivo e conoscitivo personale che ha portato Kamaji a raggiungere un proprio equilibrio fra la sicurezza data dal proprio bozzolo e il bisogno di […]
Il duo elettronico Optogram si racconta
Già dal titolo del loro ultimo album (Nebula) si può intuire il la natura intangibile e sublimata della musica di Optogram. Il duo elettronico composto da Gian Maria Pizzi e Roberto Segreti e di base a Parma è attivo dal 2013. Al primo album omonimo pubblicato su Minus Habens Records seguono diverse pubblicazioni fino a […]