Ariadne's Labyrinth: ridare dignità alla musica rave

Ariadne’s Labyrinth: ridare dignità alla musica rave

Un progetto sponsorizzato dal governo inglese che coinvolge l’artista Ariadne’s Labyrinth

Nella mitologia greca Arianna fu colei che, grazie al suo ingegno, permise a Teseo di uscire incolume dal labirinto del minotauro. Il nome d’arte scelto dall’artista Sharon Subbarao, Ariadne’s Labyrinth, sembra quasi un tributo all’ingegno e al coraggio del personaggio.
Se qui c’è un filo da seguire per non rimanere imprigionati, è quello del pregiudizio nei confronti di un certo tipo di musica. L’ultimo Ep dell’artista, intitolato Ridiom, vuole dimostrare che anche un certo tipo di elettronica collegata alla scena rave può essere intelligente, complessa e, sì, bellissima.

Ariadne's Labyrinth: ridare dignità alla musica rave

La formazione di Sharon è tipo classico. Studia violino e pianoforte, ma si avvicina in seguito alla scena dei sound System e dei rave. Influenzata tanto da etichette come Nonclassical Records, quanto dai lavori di Philip Glass, approda all’elettronica subendo il fascino di Aphex Twin e dell’iconica Warp Records.

Ascoltando Ridiom veniamo travolti dalla sua potenza che si rifa ai generi iconici della rave culture come la Drum n Bass, la breakbeat e la techno. L’intuito sta, nel caso di Sharon, nel cucire quei suoni con uno stile classico, orchestrale e perfino cinematografico.

Ariadne's Labyrinth: ridare dignità alla musica rave
L’Artwork di Ridiom

Attraverso le 4 tracce, l’artista esplora generi diversi, costruendo rirmi in maniera accurata. Attraverso l’utilizzo di archi sperimentali, Ridiom è permeato di straordinarie melodie polifoniche con un tocco di synth analogici come il Roland SH-101.

Il risultato è più di un sapiente bilanciamento, è qualcosa di nuovo e spontaneo che fonde diverse anime lasciando l’ascoltatore esterrefatto di fronte alla sua forza dirompente. Un progetto che vede anche il supporto dell’Arts Council England attraverso un finanziamento pubblico della National Lottery. Ridiom arriva a distanza di 4 anni dal suo album “Twisted and Turns” a cui erano seguiti, nel 2018, remix di artisti del calibro di Plaid e D’Arcangelo.

Ridiom è uscito in esclusiva Bandcamp il 3 dicembre. Ascoltalo qui.

Related Posts

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top