Afro beats e jazz dialogano nel nuovo album di Ni_so

Afro beats e jazz dialogano nel nuovo album di Ni_so

Si intitola ‘One Hundred Trees’ il nuovo album del musicista di origini marchigiane Ni_so. Nove brevi tracce per un disco che attinge all’afro beats e al jazz, ma anche al dub e al reggae. Ni_so rimescola il tutto in chiave hip hop/lo-fi e concepisce un album che strizza l’occhio all’old school in chiave decisamente cosmopolita. ‘One Hundred Trees’ è uscito sull’etichetta italo-olandese Resilienza Records apprezzata negli ultimi anni per la sua commistione di elettronica e hip hop.

Afro beats e jazz dialogano nel nuovo album di Ni_so
Ni_so

Quello di Niso Tozzi (aka Ni_so) è un avvicinamento alla musica molto precoce. Lo studio della batteria in tenera età rappresenta l’imprinting che lo accompagnerà negli anni a venire prima come DJ e poi come produttore. Originario di Fano, Ni_so studia le scene musicali con uno sguardo globale, facendo proprie una moltitudine di sonorità che successivamente importa nei suoi dischi. 

Ne è un ottimo esempio ‘Seeds’ (Ragoo Records) del 2019: un piacevole e molto pulito mix di afro funk e hip hop lo-fi. A distanza di circa tre anni dagli esordi troviamo Ni_so impegnato nel suo primo album One Hundred Trees. Il lavoro si avvale anche della collaborazione con il cantante raggae bolognese Solomon B nella traccia Mystic Thing. Il testo del brano riflette sulla condizione di solitudine e incontra una ritmica accattivante e atmosfere oniriche.

Ni_so

Tutte le altre tracce hanno una componente esclusivamente strumentale dove è possibile cogliere qua e là diversi campioni di stampo raggae e dub. We Is ha una ritmica hip hop “old school” accompagnata da un delicatissimo pianoforte jazz che ricorda il primo Bonobo di ‘Days To Come‘. Molto interessante anche First Things First costruita su sample e giochi di reverse e che si conclude con un coro orientale estremamente suggestivo.

Ni_so pesca anche da sonorità sudamericane nella cumbia-urban di Soft Touch che rimanda alle sonorità di ‘Night Safari ‘ di Populous. Anche il minimalismo lo-fi di Thick & Thin sa essere decisamente coinvolgente grazie alla sua atmosfera soffusa e vagamente jazz dal sapore mediterraneo.

Riferimenti alla scena afro beats con sfumature funk si possono cogliere nel brano Daze o nella lo-fi ipnotica di Clutch!. Runnin’ Through strizza l’occhio alla scena losangelina (Toro Y Moy) mentre le incursioni di 808 di What Kinda Grit creano un pezzo ritmato e coinvolgente.

One Hundred Trees è uscito il 21 ottobre su Resilenza Records in digitale e in cassetta a tiratura limitata.

Ascolta e scarica il nuovo album di Ni_so qui.

Related Posts

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top