Esce oggi 17 marzo “HomoDeus”, nuovo brano del produttore ligure Dalo che sta lavorando alla colonna sonora di Death Noodle Delivery, videogioco in cui dovrete destreggiarvi nei panni di un fattorino in una città futuristica. A quasi un anno di distanza dal precedente Ep “Nutshell” Simone D’Alonzo, in arte Dalo, produttore del ponente ligure, esce […]
PJPVD: l’IDM è più viva che mai
Recensione del nuovo album del produttore britannico PJPVD che ci regala “How Am I Not Myself?”, un disco denso di riferimenti all’underground di fine millennio. L’album, uscito il 4 gennaio, è la seconda release dell’etichetta indipendente berlinese last riot rec. Le mode tornano, si sa, e i gusti musicali pure. Il 2022 da poco concluso […]
Andrea Agosta: le reminiscenze rave abbracciano una nuova spiritualità
Recensione di “Worship”, il nuovo EP del produttore emergente Andrea Agosta uscito il 2 dicembre su Isulafactory. Nel suo disco Andrea si rifa a sottogeneri culto dei 90s proponendoli alla luce di nuove chiavi di lettura. Worship è un invito a intraprendere un percorso interiore per ritrovare forme inedite di spiritualità. Non è raro che […]
BruTal: l’etichetta fra musica e moda
Quello fra musica e moda è un rapporto ormai consolidato. Da un lato abbiamo sempre più artisti che investono in linguaggi anche visivi, dall’altra un’industria che spesso e volentieri attinge dalla musica elettronica. A cavallo fra questi mondi si situa BruTaL, etichetta indipendente che è anche agenzia di casting di cui ci siamo fatti raccontare […]
Gli album italiani del 2022
Un elenco senza alcun tipo di pretesa, se non quella di dare spazio alle artiste e agli artisti che in questo 2022 ci hanno emozionato attraverso la loro musica. Un’occasione per raccontare quello che crediamo sia il meglio uscito quest’anno e magari per annotare qualche disco o artista che vi era sfuggito. Alla fine dell’articolo […]
HeyEss: spaziare sempre, annoiarsi mai
Alessandro Sensini aka HeyEss si racconta a partire dagli artisti che maggiormente lo hanno influenzato negli anni. “Basi Vol. 1” è un omaggio all’hip-hop “old school” con un forte rimando all’elettronica. Qual è il collegamento fra uno come DJ Shadow e il “maestro” Franco Battiato? Certamente l’estro musicale, la capacità di essere precursori rispetto ai […]
ULTRASUONI: Anacleto Vitolo, Venta Protesix e Sagittarius A*: performance immersive tra Musica Elettronica e Arte Generativa
Venerdì 23 dicembre 2022 dalle ore 21.00, presso il Mumble Rumble di Salerno “Ultrasuoni” propone una serie di esibizioni in cui suono e immagine comunicano. Abbiamo intervistato gli ideatori dell’evento e promotori del movimento artistico Alberto de Marino, in arte U/ndo, e Manuel Longo, in arte Grievence. U/ndo: Ultrasuoni è un Esperimento Ibrido. Il seme […]
Premiere: Exumano – “Sequential Analog Memory Pt. 2”
La premiere di dicembre è dedicata a un interessante progetto emergente intriso di atmosfere cupe e cinematografiche. Dopo la pubblicazione, ad aprile di quest’anno del suo Ep d’esordio, Exumano ritorna con “Sequential Analog Memory Pt. 2”. L’Ep, che è la naturale continuazione del precedente, contiene cinque tracce fra cui “Spiral” che su Nicchia Elettronica presentiamo in […]
Lazy Snail: quando l’autenticità è un insegnamento prezioso
Abbiamo scambiato qualche parola con Lazy Snail in vista dell’uscita del suo prossimo EP su Flexi Cuts. “Lucky Life” è un disco che attinge dal passato per estrapolare perle rare – musicali e non – che ben si adattano all’epoca che stiamo vivendo. Ci sono gesti che racchiudono significati potenti, come andare in una vecchia […]
Il beatmaking sposa la library music anni 70
Il 15 novembre è uscito “Intervalli e Paesaggi”, primo volume della collana “Moderna Sonorizzazioni”. La firma su questa ouverture la mette Biga, dj e beatmaker fiorentino, mentre questo e i successivi volumi usciranno sull’etichetta Quattro Bambole. Di Quattro Bambole avevamo già avuto il piacere di parlare qui in occasione di uno dei dischi italiani più […]